Emiliano Staffolani, MD, PhD
Specialista in Nefrologia e Ipertensione Arteriosa presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma. Da oltre vent’anni mi dedico alla diagnosi e cura delle malattie renali, con passione per la ricerca e l’innovazione scientifica.

Mi sono dedicato principalmente alla terapia conservativa, ai trapianti d'organo e alle metodiche di depurazione, come dialisi e aferesi terapeutica. Passione per la medicina e impegno costante nel miglioramento della qualità della vita dei pazienti nefropatici sono sempre stati il motore della mia carriera.
Nato a Roma nel 1972, ho conseguito la Maturità Scientifica presso il liceo “Plinio Seniore” e, nel 2000, la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, dove nello stesso anno ho ottenuto l’Abilitazione all’esercizio della professione (vedi iscrizione OMCEO).
Nel 2005 ho completato con lode la Specializzazione in Malattie del Rene e delle Vie Urinarie, discutendo una tesi sull’analisi genetica molecolare della Nefropatia di Berger. Nel 2013 ho conseguito il titolo di Dottore di Ricerca ((Philosophiae Doctor) in Fisiologia dei Distretti Corporei, con un lavoro sui parametri funzionali, nutrizionali e bio-morfologici nella popolazione uremica.
La mia formazione specialistica si è arricchita con tre Master Universitari di II Livello:
- Aferesi Terapeutica Selettiva (Università “La Sapienza”, 2003–2004)
- Trapianti d’Organo ed Emodialisi (Università Cattolica del Sacro Cuore, 2005–2006)
- Management e Innovazione nelle Aziende Sanitarie (Università “La Sapienza”, 2021–2022)
- Coordinamento dei servizi di dialisi peritoneale ed emodialisi
- Responsabile della consulenza nefrologica specialistica in degenza
- Referente per il Programma Educazionale Pre-Dialisi (PEP) e per l’Ambulatorio MAlattia REnale Avanzata (MA.RE.A)
- Incaricato gestione lista attesa Trapianto di Rene
- Membro della Commissione per la Valutazione del Donatore Renale (Living donor)
Parallelamente all’attività ospedaliera, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse Strutture Sanitarie accreditate, sia convenzionate che private, rinomate per l'eccellenza nel campo della nefrologia e della dialisi nel Centro Italia. In particolare, ho ricoperto il ruolo di Direttore del Servizio di Nefrologia, Dialisi e Aferesi presso la Casa di Cura Pio XI a Roma per un decennio e dal 2010 sono riconosciuto consulente nefrologo del Fondo Assistenza Sanitaria Vaticano.
L’attività scientifica ha, in quegli anni, rappresentato un pilastro del mio lavoro: ho pubblicato numerosi articoli su riviste peer-reviewed, partecipato a congressi nazionali e internazionali, e collaborato come investigatore in studi multicentrici e trial clinici, in particolare su:
- Nefrologia clinica e malattie rare
- Terapie extracorporee e organi artificiali
- Trapianto renale in pazienti iperimmuni
- Malattie infettive in nefrologia
- Nutrizione ed esercizio fisico nella malattia renale
Sul fronte didattico, ho insegnato per oltre dieci anni nella Scuola di Specializzazione in Nefrologia e Ipertensione di Tor Vergata, con incarichi di docenza in:
- Terapia sostitutiva in area critica
- Plasmaferesi: aspetti tecnici e clinici
Attualmente, faccio parte dell’équipe dell’Unità Operativa Complessa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto di Rene dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma, nell’ambito del programma Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), dove continuo a operare con passione e dedizione.
Credo fortemente che ricerca, innovazione e formazione siano le chiavi per il progresso della medicina. Con questo spirito continuo ogni giorno a impegnarmi per una Nefrologia clinica di qualità, centrata sul paziente e orientata al futuro.