Ricoveri e Day Hospital
al fine di garantire la continuità assistenziale del nefropatico nelle necessità mediche o chirurgiche. Durante il ricovero si assicura la possibilità di usufruire di trattamenti diagnostico-terapeutici qualificati con serietà, competenza e rapidità.
L'attività assistenziale è gestita seguendo un approccio olistico centrato sul paziente e allineato con la medicina basata sulle evidenze.Il Dott. Emiliano Staffolani collabora in stretta sinergia con un pool multidisciplinare di specialisti esperti nell’approccio al nefropatico, in strutture in grado di offrire al contempo la sicurezza di un ospedale ed il comfort di una casa.
Le strutture presso cui è accreditato sono infatti in grado di offrire strumenti e tecnologia di ultimissima generazione (diagnostica strumentale e per immagini, laboratorio di analisi), sale operatorie e personale altamente specializzato e tutte le metodiche depurative del sangue, anche in area critica, eventualmente necessarie come:
- Emodialisi ed emodiafiltrazione
- Dialisi peritoneale
- Aferesi terapeutica
- Dialisi continua intensiva
Il Dott. Emiliano Staffolani è convenzionato con numerose compagnie di assicurazione, casse mutue, fondi sanitari integrativi e casse di previdenza di categoria garantendo al Cliente la massima disponibilità a fornire preventivamente informazioni sulle coperture relative alle prestazioni necessarie e a supportarlo nell’eventuale richiesta di autorizzazione preventiva alla propria Compagnia.
- Convenzioni assicurative presso presso la Casa di Cura Pio XI
- Convenzioni assicurative presso Salvator Mundi International Hospital
- accesso programmato/accesso in urgenza
- regime diurno/regime ordinario
RICOVERO IN REGIME DIURNO (Day Hospital)
Il Day Hospital è una modalità di ricovero programmato che viene proposto per i ricoveri diurni che non prevede il pernottamento, composto da uno o più accessi anche per la medesima procedura, ciascuno di durata inferiore a una giornata e consente l’erogazione di prestazioni plurispecialistiche di carattere diagnostico e/o terapeutico. Si possono effettuare con questa codifica le seguenti prestazioni:
- check-up personalizzati: per offrire maggior comfort ai pazienti che effettuano in poche ore sia indagini cliniche che visite mediche;
- terapie mediche che prevedono uno o più accessi per trattamenti (ad es. infusioni endovenose, etc)
- interventi di piccola chirurgia che non richiedono anestesia generale (ad es. posizionamento o rimozione CVC, confezionamento prima FAV, etc)
- preospedalizzazione: quando il medico curante richiede che tutti gli accertamenti preoperatori ed eventuali consulenze specialistiche necessari per l’intervento vengano effettuati nel periodo precedente il ricovero.
RICOVERO IN REGIME ORDINARIO
Il ricovero ordinario è quel regime di ricovero caratterizzato da più giornate di degenza.
La degenza è finalizzata alla gestione del problema che ha condotto al ricovero ed è principalmente dedicata a:
- inquadramento diagnostico-terapeutico delle nefropatie primitive e secondarie.
- gestione clinica delle complicanze della malattia renale cronica e delle comorbidità ad essa correlate
- inquadramento e terapia della insufficienza renale acuta
- analisi di problematiche relative alla terapia sostitutiva (emodialisi o dialisi peritoneale).
- gestione di problematiche cliniche inerenti pazienti portatori di trapianto renale.
- attività Chirurgica specifica (accessi per dialisi peritoneale o emodialisi)
- assistenza del nefropatico in Chirurgia generale e specialistica