Visite Ambulatoriali
L'assistenza ambulatoriale è volta alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie renali, tra cui l'insufficienza renale acuta e cronica, la calcolosi delle vie urinarie, le nefriti e l'ipertensione arteriosa.
Il Dott. Emiliano Staffolani svolge la sua attività ambulatoriale libero-professionale a Roma e visita, previo appuntamento, presso gli studi medici della Casa di Cura Pio XI e del Salvator Mundi International Hospital.E' posssibile prenotare ai seguenti recapiti:
CASA DI CURA PIO XI in Via Aurelia, 559 (Indicazioni stradali)
- telefonicamente: 06 66 494 240
- E-mail: info@emilianostaffolani.it
- On-line: modulo
- Call Center ALPI: 800909648
SALVATOR MUNDI INTERNATIONAL HOSPITAL in V.le delle Mura Gianicolensi, 67 (Indicazioni stradali)
- telefonicamente: 06 588 961
- E-mail: smih_doc@upmc.it
- On-line: appTuoTempo
- Call Center ALPI: 800909648
La visita nefrologica è utile per valutare il grado di funzionalità dei reni ed è finalizzata ad escludere, diagnosticare o monitorare una patologia renale, come:
- insufficienza renale acuta o cronica,
- ipertensione arteriosa
- calcolosi renale,
- cisti renali,
- glomerulonefriti,
- infezioni delle vie urinarie,
- tumori del rene e delle vie urinarie
- malattie ereditarie, ecc.
Un invio al nefrologo potrebbe inoltre essere utile per accertare la natura di sintomi che possono essere riferiti a diverse patologie, come la pressione alta (ipertensione arteriosa), una produzione di urina maggiore (poliuria) soprattutto di notte (nicturia), dolore addominale, toracico o retrosternale, stanchezza, gonfiore alle caviglie e ai piedi, dolori muscolari, affanno (dispnea), nausea o vomito, riduzione dell'appetito, disidratazione della pelle e aumento del senso di sete, vertigini, sonnolenza e insonnia.
I pazienti diabetici dovrebbero sottoporsi regolarmente a controlli della funzionalità renale, ma molte sono le patologie (cardiologiche, vascolari, ematologiche, oncologiche, infettivologiche, ecc.) che richiedono un impegno nefrologico costante. Anche la gravidanza può alterare il decorso di una patologia renale.
PRESTAZIONI EROGABILI:
- Prima visita nefrologica
- Visita nefrologica di controllo (follow up nefrologico)
- Valutazione e terapia dell’ipertensione arteriosa
- Consulenza nefrologica (second opinion)
Non sono previste norme di preparazione.
Il paziente è invitato a portare con sé eventuali esami effettuati su richiesta del proprio medico curante, la documentazione medica disponibile inerente la problematica renale nonchè la terapia domiciliare in atto.