News
Home > News > Giornata Mondiale del Rene 2025: "Come stanno i tuoi reni?"

Giornata Mondiale del Rene 2025: "Come stanno i tuoi reni?"

Promuovere la diagnosi precoce per proteggere la salute dei reni.

Fotografia
La Giornata Mondiale del Rene (World Kidney Day) è un evento annuale che si celebra il secondo giovedì di marzo, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla salute dei reni e sulle malattie renali, promuovendo la prevenzione e la diagnosi precoce.

Istituita nel 2006 grazie alla collaborazione tra la International Society of Nephrology (ISN) e la International Federation of Kidney Foundations (IFKF), la giornata mira a informare le persone sui principali fattori di rischio delle malattie renali croniche (come il diabete, l'ipertensione e l'obesità) e a sottolineare l'importanza di adottare stili di vita sani, fare check-up regolari e migliorare l'accesso ai trattamenti.

Ogni anno viene scelto un tema specifico per l'evento, e quest'anno è:
"Are Your Kidneys OK? Detect Early, Protect Kidney Health"
(I tuoi reni stanno bene? Promuovere la diagnosi precoce per proteggere la salute dei reni).
Questo tema enfatizza l'importanza di rilevare precocemente le malattie renali e di intervenire tempestivamente per proteggerne la salute.
Le malattie renali croniche (MRC) sono spesso silenziose nelle fasi iniziali e la diagnosi precoce può fare una grande differenza nel rallentare il progresso della malattia e migliorare la qualità della vita. Con il monitoraggio regolare e l'adozione di stili di vita sani, è possibile prevenire danni renali gravi e complicazioni future!


Malattie Renali: Una Minaccia Silenziosa
Si stima che più di 840 milioni di persone nel mondo soffrano di malattie renali croniche. Questo è circa l'80% in più rispetto al numero di persone con diabete e circa dieci volte il numero di persone con cancro.
La MRC è, per definizione, è una condizione progressiva non trasmissibile causata da anomalie, graduali ed irreversibili, nella struttura o funzione renale. Poiché le persone con insufficienza renale spesso mancano di sintomi fino a stadi avanzati, la condizione è significativamente sotto diagnosticata e per lo più identificata in una fase avanzata quando può essere troppo tardi per alterare il decorso della malattia.
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa il 10% della popolazione mondiale soffre di malattie renali croniche, ma meno del 10% di queste persone sa di essere a rischio.
Se diagnosticata troppo tardi o non trattata, la MRC può evolvere in insufficienza renale (o uremia), dove sono necessari trattamenti che possono spesso essere altamente invasivi e debilitanti per i pazienti e comportano anche costi significativi per i sistemi sanitari.
 
Alcuni dei fattori di rischio principali per le malattie renali includono:
  • Diabete e ipertensione: Queste condizioni sono tra le principali cause di danno renale. Se non controllate, possono danneggiare i piccoli vasi sanguigni dei reni.
  • Obesità e sedentarietà: Un'alimentazione scorretta e la mancanza di attività fisica aumentano il rischio di sviluppare malattie renali.
  • Storia familiare: La genetica gioca un ruolo fondamentale, chi ha parenti con problemi renali è più esposto a sviluppare la stessa condizione.

L'Importanza della Prevenzione e della Diagnosi Precoce
La Giornata Mondiale del Rene è un'opportunità per parlare di prevenzione. Il messaggio principale è che le malattie renali possono essere prevenute o trattate efficacemente se diagnosticate in tempo. Alcuni passi fondamentali per prendersi cura dei propri reni includono:
  • Controllo della pressione sanguigna e dei livelli di zucchero nel sangue: chi soffre di diabete o ipertensione dovrebbe monitorare regolarmente la propria condizione.
  • Stile di vita sano: mangiare in modo equilibrato, ridurre il consumo di sale e grassi, fare esercizio fisico regolarmente e mantenere un peso corporeo sano sono tutte azioni che proteggono i reni.
  • Esami regolari: in particolare per chi ha fattori di rischio, è essenziale sottoporsi a check-up per monitorare la funzionalità renale.

Conclusioni: Un Impegno che Riguarda Tutti
La Giornata Mondiale del Rene non è solo una giornata di consapevolezza, ma un richiamo a prendersi cura di uno degli organi più importanti del nostro corpo. Se i reni stanno bene, anche il resto del nostro corpo funziona meglio. Con una corretta prevenzione, diagnosi precoce e uno stile di vita sano, è possibile prevenire molte malattie renali e vivere una vita lunga e sana.
 
Per maggiori informazioni su come proteggere la salute dei tuoi reni, visita il sito ufficiale della Giornata mondiale del Rene (www.worldkidneyday.org)


Dottor Emiliano Staffolani, MD, PhD
Specialista in Nefrologia ed Ipertensione Arteriosa
CONTATTI
Tel.: 338 59 96 136
Fax: 06.81151095
Collegamnto esterno La Giornata Mondiale del Rene
Stampa la pagina